No products added!
Ti sei mai chiesta perché la stessa tonalità di rossetto a te dona mentre alla tua amica no? Oppure perché un certo colore di ombretto risalta i tuoi occhi mentre un altro proprio no?
La risposta a tutto questo si chiama armocromia, ovvero l’armonia dei colori.
Si tratta di un sistema ideato, creato e diffuso da Johannes Itten, artista svizzero e docente presso la Bauhaus School of Art, in Germania. Nel suo libro “L’arte del colore”, espone appunto questa teoria, secondo la quale il colore risponde a due caratteristiche principali: la temperatura (caldo o freddo) e il valore (chiaro o scuro). Da questa suddivisione Itten, osservando la natura, ovvero l’alternarsi delle stagioni, creò quattro categorie cromatiche corrispondenti alle quattro stagioni e le collegò all’essere umano.
Ogni persona, in base al colore dei capelli, degli occhi o alla tonalità della pelle, corrisponde ad una stagione (primavera, estate, autunno o inverno), con una sua precisa palette, ovvero una combinazione di colori, in grado di valorizzare le tonalità naturali del proprio volto e del proprio corpo.
Ma come puoi capire a quale stagione appartieni?
Semplice, occorre analizzare la combinazione di colori naturali di pelle, occhi e capelli. Per farlo dovrai essere struccata, senza fondotinta, e dovrai anche, cosa fondamentale, valutare il colore dei tuoi capelli al naturale. Il fattore dominate, resta comunque la pelle.
Il primo elemento da prendere in considerazione è il suo sottotono, ovvero la temperatura, che può essere calda (quando tende al giallo) oppure fredda (quando tende al blu). L’altro elemento è il tono, o valore, che va da chiaro a scuro: in pratica dovrai stabilire se la carnagione della tua pelle sia chiara, media o scura. Gli ultimi due parametri da tenere in considerazione sono la saturazione, valutando quindi quanto i tuoi colori naturali siano o meno brillanti e il contrasto, ovvero quanto, appunto, contrasto ci sia tra pelle, occhi e capelli.
Sei pronta? Adesso scopriamo insieme a quale stagione appartieni!
Primavera: appartengono a questa stagione le persone con una pelle dal sottotono caldo e con un tono chiaro. Il contrasto tra l’intensità dei colori di pelle, occhi e capelli sono elevati. La tua bellezza naturale viene dunque esaltata da colori accesi, mentre verrai penalizzata dalle tonalità scure.
Estate: appartengono a questa stagione le persone con una pelle dal sottotono freddo e con un tono chiaro. Il contrasto e l’intensità dei colori di pelle, occhi e capelli sono bassi: un esempio classico è il biondo con occhi azzurri. In questo caso i toni penalizzanti sono quelli troppo accessi ed eccentrici, in poche parole è l’esatto contrario di ciò che accede con la primavera!
Autunno: appartengono a questa categoria le persone con una pelle dal sottotono caldo e con un tono scuro. Il contrasto e l’intensità dei colori di pelle, occhi e capelli hanno un valore basso. I colori in grado di esaltare le persone che appartengono a questa categoria sono quelli tipici della natura autunnale.
Inverno: appartengono a questa categoria le persone che hanno un sottotono freddo e un tono chiaro. Contrasto ed intensità sono ad alto livello. I colori amici di chi appartiene all’inverno sono a base fredda, intensi e brillanti, come ad esempio il nero, bianco, rosso, verde e blu.
Lo sapevi che tutto questo può essere molto utile nella scelta nel make up?
Grazie all’armocromia, infatti, sarai in gradi di scegliere la tonalità di fondotinta, ombretto o rossetto più adatti a te! Riuscendo così ad esaltare e valorizzare la tua persona, in ogni occasione!
Sfruttando i contrasti dei colori presenti nella tua palette potrai giocare con ombretti, rossetti e smalti per unghie, creando look e combinazioni che doneranno una speciale luminosità alla tua pelle e ai tuoi occhi.
Sul nostro shop abbiamo una vasta scelta di prodotti per il make up, per ogni occasione e di tutte le tonalità che desideri.
Visita https://www.cloeshop.it/negozio/ e scegli prodotti più adatti a te, se vuoi seguendo… i nostri consigli anche su Instagram e Facebook.
Alla prossima!